Sagre

XX SAGRA DELLA CASTAGNA – Antillo (ME)

La XX edizione della Sagra della castagna di Antillo si svolgerà nell’ultimo weekend di Ottobre. Lungo la strada principale del paese saranno allestiti gli stands e le bancarelle con i prodotti tipici del territorio con protagonista assoluta la castagna. 


La castagna rappresenta per Antillo uno tra i prodotti più importanti. E’ per questo che nel 1999 nasce ad Antillo la prima edizione della sagra della castagna. L’obbiettivo principale era quello di rievocare evalorizzare i profumi ed i sapori di un tempo. La rievocazione dei prodotti darivati della castagna è inoltre accompagnata dalla degustazione di panini con la tipica salsiccia alla brace, funghi, olio, miele, pane casereccio, vino, formaggi e tanti altri prodotti tipici autunnali e prodotti artigianali.

La 20a Sagra della Castagna ospiterà anche una ricca e variegata mostra mercato dei prodotti tipici antillesi: salsiccia, salumi, funghi, olio, vino, miele, noci, frutta secca, pane casereccio, formaggi, maccheroni, ecc., oltre agli apprezzati prodotti dell’artigianato locale. Anche quest’anno quindi tutti coloro che, solitamente, vengono ad Antillo per trascorrere qualche ora di pace e di quiete, oltre alle tradizionali caldarroste e al panino con la salsiccia alla brace avranno la possibilità di assaggiare e magari, portar via per far regalo a parenti e amici tanti altri prodotti, frutto della terra e di mani operose e laboriose. 

Durante i due giorni della sagra i visitatori avranno anche la possibilità di visitare il Museo Agro-Pastorale, e a Pizzo Monaco, la Campana per la Pace, dedicata ai dispersi di tutte le guerre.

Quest’anno la manifestazione avrà luogo il 27 ottobre dalle ore 16.30 e il 28 ottobre dalle ore 10,00.

Per raggiungere Antillo provenendo da Messina uscire al casello autostradale di Roccalumera, provenendo da Catania invece uscire allo svincolo di Taormina e seguire la segnaletica da S. Alessio Siculo

Contrassegnato da tag

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.