In Sicilia si giunge in aereo dagli aeroporti internazionali Falcone e Borsellino (Palermo), Fontanarossa (Catania), V. Florio (Trapani-Birgi). Da Palermo, Catania e Trapani partono voli aerei per le isole di Lampedusa e Pantelleria.
I principali porti turistici per navi da crociera e traghetti si trovano a Palermo, Trapani, Messina, Catania, Siracusa, Porto Empedocle, Mazara del Vallo, Milazzo. Da quest’ultimo partono i collegamenti giornalieri con le Isole Eolie, da quello di Palermo con l’Isola di Ustica, da quello di Trapani con le Isole Egadi e Pantelleria, da quello di Porto Empedocle con le Pelagie.
Trenitalia collega la Sicilia ed il continente, stazioni ferroviarie si trovano nelle città capoluogo e nei centri principali, mentre la Circumetnea collega i paesi dell’Etna con partenza da Catania. Efficiente è la rete di bus extraurbani.
Mobilità
IN AUTOMOBILE
Le autostrade collegano Palermo con Catania (A 19) Palermo con Messina (A 20) Messina con Catania (A 18) e Palermo con Mazara del Vallo e Trapani (A 29). Efficiente la restante rete stradale distinta in scorrimenti veloci, strade statali e provinciali ideali per godere al meglio il paesaggio.
La Sicilia è collegata alle principali città Siciliane percorrendo la rete autostradale ; sia che vogliate raggiungere Palermo (A19) e Trapani (A29), Messina con le navi traghetto o Catania e Siracusa (A18).
Da e per le altre principali mete turistiche siciliane e i paesi della provincia, percorri le strade statali e quelle provinciali.
IN AUTOBUS
Le principali che gestiscono le linee di collegamento da e per le principali città siciliane
IN TRENO
La Sicilia è raggiungibile attraverso le linee nazionali di Trenitalia. I collegamenti verso le località non servite da Trenitalia sono comunque garantiti da altre società di trasporto pubblico e privato.
IN NAVE
La Sicilia è raggiungibile via mare direttamente da
Napoli, Malta, Cagliari, Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Reggio Calabria,Salerno, Tunisi e Villa San Giovanni nei porti di Catania e Palermo e poi si può continuare il resto del viaggio con l’autobus, il treno o l’automobile.
IN AEREO
La regione Sicilia vanta ben 4 aeroporti internazionali con voli in arrivo e partenza da destinazioni in ogni parte del mondo.
Numeri utili
- Ambulanze/pronto soccorso 118
- Carabinieri 112
- Polizia 113
- Vigili del Fuoco 115
- Soccorso stradale 116
- Corpo Forestale 1515.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.