Home > Patrimonio Unesco > Isole Eolie > Vulcano
Vulcano appare ancora un relitto da preistoria del mondo, perennemente fumigante fra flutti e fanghi ribollenti di gas.
Vulcano è caratterizzata dalle spiagge di sabbia nera e dalle manifestazioni vulcaniche presenti in gran parte dell’isola: fumarole di zolfo emesse dal Gran Cratere, acque termali e la grande vasca di fanghi sulfurei. Si può effettuare l’escursione al Gran Cratere della Fossa.
L’orrido della bocca eruttiva si leva a 386 metri d’altezza, dove il cratere, raggiungibile senza troppa fatica e grandi pericoli, affaccia il suo crinale a dominare i porti di Levante e di Ponente, la Valle dei Mostri ed il profilo, via via sempre più lontano, delle altre isole. Interessanti da visitare le grotte dell’allume e le gallerie dello zolfo, nelle quali, in epoca borbonica, una popolazione di dannati viveva coatta e condannata all’estrazione del prezioso minerale.
Sulla costa, a nord ovest dell’isola, si apre, imponente, la Grotta del Cavallo, lungo il litorale selvaggio e semideserto che inclina dolcemente verso le nere spiagge di Gelso sovrastate dalla macchia di euforbie e da contorte vegetazioni di fichi d‘India.