Home > Patrimonio Unesco > Città Tardo Barocche del Val di Noto > Palazzolo Acreide
Palazzolo Acreide, città sdoppiata in due nuclei: la parte medievale ricostruita su se stessa e quella sei-settecentesca lungo il corso principale che si andò a ricongiungere con l’antico sito greco di Akrai. Tra i suoi monumenti le chiese di S. Pietro e Paolo e di S. Sebastiano costituiscono due esempi significativi del potere e del ruolo che le confraternite ebbero nella ricostruzione post-sismica del Val di Noto.