Escursioni Etna Est
Home / Parchi Regionali / Il Parco dell’Etna / Escursioni Etna Est
I percorsi enogastronomici del territorio etneo durante le escursioni lungo i Sentieri Natura del Parco dell’Etna sono una delle più grandi attrazioni turistiche non solo della Sicilia ma dell’Italia e d’Europa e sono fortemente consigliate ad ogni turista.
Il versante Est del Parco dell’Etna può benissimo essere definito come il distretto del miele, il cui fulcro produttivo si localizza nel triangolo Milo-Sant’Alfio-Zafferana Etnea.

Dalle fragranze più varie (castagno, zagara, timo, eucalipto, acacia etc.) viene utilizzato per la produzione di prelibati dolci, insieme all’eccellente frutta secca: nocciole, pistacchi, pinoli, mandorle e noci.


A Zafferana Etnea non perdetevi i biscotti “sciatore” ricoperti di cioccolato finissimo e la pizza alla siciliana, ovvero un calzone fritto e ripieno di “tuma” (formaggio tipico) e acciuga. Onnipresenti i salumi ed i formaggi: da non perdere la provola e il pecorino dell’Etna.

Accompagnate il vostro pranzo con il superbo Etna DOC Rosso e Rosato, prodotto nelle tante cantine vinicole di Viagrande, Zafferana Etnea e Santa Venerina. Menzione a parte meritano i Bianchi DOC di Milo, detti “Superiori” per la fragranza e la finezza che li distinguono.

Un ottimo digestivo a fine pasto è il profumato limoncello di Santa Venerina, prodotto con gli agrumi della verdeggiante Riviera dei Limoni.
Scopri i Sentieri Natura Etna Versante Est
Sentiero Natura Piano dell'Acqua – Val Calanna

Lunghezza: 5 chilometri
Pendenza: 600 mt
Durata: 3-5 ore
Difficoltà: medio
Sentiero Natura Monti Sartorius

Lunghezza del percorso: circa 4 Km.
Dislivello: 100 metri.
Durata: circa 2 ore.
Difficoltà: facile
Sentiero Natura Pietracannone – Cubania

Lunghezza del percorso: circa 4 Km
Dislivello: 200 metri
Tempo di percorrenza: circa 2 ore e 30 minuti
Difficoltà: facile
Sentiero Natura Schiena dell'Asino

Lunghezza del percorso: circa 5 Km.
Dislivello: circa 250 metri.
Tempo di percorrenza: circa 4 ore.
Difficoltà: media
Sentiero Acqua Rocca degli Zappini

Lunghezza: 1,7 chilometri
Pendenza: 320 mt
Durata: 1-2 ore
Difficoltà: medio-bassa
Sentiero Natura Ilice di Carrinu

Lunghezza: 1,53 chilometri
Pendenza: 253 mt
Durata: 2 ore
Difficoltà: medio
Sentiero Natura Valle San Giacomo – Scalazza

Lunghezza: 2,5 chilometri
Pendenza: 450 mt
Durata: 3-4 ore
Difficoltà: medio
Sentiero Natura Monte Zoccolaro

Lunghezza: 1,5 chilometri
Pendenza: 270 mt
Durata: 1-2 ore
Difficoltà: medio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.