I festeggiamenti ufficiali si svolgono nei giorni del 3, 4 e 5 febbraio, fino alla mattina del 6, quando la santa torna in cattedrale per uscire nuovamente dopo otto giorni per una breve processione.
Tag: Duomo di Catania
Le Candelore della festa di Sant’Agata
Le candelore della festa di Sant'Agata sono avvolte da un'aura di leggenda che deriva dalla particolare funzione sacrale (e nello stesso tempo pagana) che rappresentano per i devoti.
LA TORRE CAMPANARIA DI CATANIA: la sfida a Venezia, Modena e Pisa
Sapevate che l´antica cattedrale normanna cittä di Catania prima dell´infausto terremoto del 1693, che colpí tutto il Val di Noto , aveva la torre campanaria tra le piú alte d´Italia che raggiunse i suoi quasi 100 metri per poi crollare addosso all´Ecclesia munita?
“Piscaria” e “Fera o Luni”: l’anima di Catania
I due mercati storici del capoluogo etneo sono lo specchio della città. Luoghi radicati nella sua storia ed in quella dei suoi abitanti. Immagini, odori, atmosfere veraci, folclore e business si mischiano in una miscela che incanta chi li visita e della quale i catanesi non saprebbero fare a meno.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.