Escursioni e sentieri Etna
Parchi e Riserve, Siti Unesco

Escursioni nel Parco dell’Etna: enogastronomia e sentieri natura sul vulcano più attivo d’Europa

I percorsi enogastronomici del territorio etneo durante le escursioni lungo i Sentieri Natura del Parco dell'Etna sono una delle più grandi attrazioni turistiche non solo della Sicilia ma dell’Italia e d’Europa e sono fortemente consigliate ad ogni turista.

Miti & Leggende, Siti Unesco

I quattro candelabri di Piazza dell’Università a Catania: miti e leggende dei catanesi

Piazza dell’ Università nasconde non una, ma ben quattro leggende rappresentate dai famosi quattro candelabri in bronzo, ognuno dei quali racconta una leggenda: quella della giovane Gammazita, dei fratelli Pii Anapia e Anfinomo, del paladino Uzeta e di Colapesce.

Castello di Adrano - Adrano CT
Castelli e Fortezze

Il Castello di Adrano: custode di memoria della città sicula del Mendolito

La storia di Adrano è racchiusa nel suo castello, anzi è il castello stesso che Fu edificato, dicono, su una torre di difesa greca, dagli arabi o forse dai normanni

festa di sant'agata catania
Devozione, Feste

Festa di Sant’Agata

I festeggiamenti ufficiali si svolgono nei giorni del 3, 4 e 5 febbraio, fino alla mattina del 6, quando la santa torna in cattedrale per uscire nuovamente dopo otto giorni per una breve processione.

Taormina Film Festival
Cinema, In evidenza, NEWS

Taormina Film Festival: si parte con i preparativi e la scelta nomi

Inizia a prendere forma il prossimo cartellone artistico della 66° edizione del Taormina Film Festival, che avrà luogo dal 28 giugno al 4 luglio e vedrà la Perla dello Ionio ancora una volta protagonista nell’incantevole scenario estivo del Teatro Antico.

Feste, Folklore

Le Candelore della festa di Sant’Agata

Le candelore della festa di Sant'Agata sono avvolte da un'aura di leggenda che deriva dalla particolare funzione sacrale (e nello stesso tempo pagana) che rappresentano per i devoti.

Castelli e Fortezze

Il Castello di Acicastello: uno sperone di lava sul mare

La storia della Terra d’Aci è legata strettamente con quella del castello, che sorge nel territorio del comune di Aci Castello (appena a nord della città di Catania), che va dal VII secolo al XIV secolo.

Parchi e Riserve, Territorio e Paesaggi

Etna: il vulcano attivo più alto d’Europa

L’Etna, il più grande vulcano d’Europa, può essere considerato, per le sue continue manifestazioni eruttive di questi ultimi anni, uno dei vulcani più attivi del mondo.