Sbarcati a Mazara nell’827, gli Arabi completarono nell’arco di un secolo, con la presa di Taormina e di Rometta (Messina), la conquista della Sicilia.
Tag: Castello della Cuba
Il Castello di Acicastello: uno sperone di lava sul mare
La storia della Terra d’Aci è legata strettamente con quella del castello, che sorge nel territorio del comune di Aci Castello (appena a nord della città di Catania), che va dal VII secolo al XIV secolo.
L’architettura arabo-normanna in Sicilia
Con la diffusione del dominio normanno, da parte degli Altavilla, in Sicilia, l’architettura normanna, già romanica, si contaminò d’influssi arabi e bizantini. La loro architettura, in questa parte d’Italia (Sicilia e Italia meridionale), è oggi detta architettura arabo-normanna.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.