Taormina Film Festival
Cinema, In evidenza, NEWS

Taormina Film Festival: si parte con i preparativi e la scelta nomi

Inizia a prendere forma il prossimo cartellone artistico della 66° edizione del Taormina Film Festival, che avrà luogo dal 28 giugno al 4 luglio e vedrà la Perla dello Ionio ancora una volta protagonista nell’incantevole scenario estivo del Teatro Antico.

Dopo il rilancio della scorsa edizione, con la presenza di star internazionali come Nicole Kidman – premiata con il TaorminaArte Award – e del cinema italiano protagonista con l’attore Pierfrancesco Favino e il regista Marco Bellocchio.

Il successo di critica e pubblico della scorsa edizione, con 78 film provenienti da ben 24 Paesi e 400 mila visualizzazioni social in una settimana, amplificato da un accordo con Apple che ha permesso al Filmfest di essere rilanciato in tutto il mondo.

La direzione artistica di questa edizione è stata riconfermata a Videobank fino al 2022, che ha annunciato in questi giorni l’ingaggio dell’attore siciliano Leo Gullotta , già vincitore di tre David di Donatello e di quattro Nastri d’Argento icona della Sicilia nel mondo e fresco del doppiaggio di Joe Pesci nel film The Irishman di Martin Scorsese, in qualità di direttore artistico della kermesse.

Leo Gullotta, ha già fatto sapere che la prossima edizione richiamerà temi tutti siciliani, con uno sguardo ai giorni nostri, primo fra tutti il fenomeno dell’emigrazione, con i siciliani nella doppia veste di emigranti e di protagonisti dell’accoglienza dei flussi migratori. La scelta di una gestione triennale è considerata strategica, inoltre, per attrarre maggiori ricavi pubblicitari e consolidare una programmazione di alto livello.

Per quest’anno, infatti, é previsto il ritorno a Taormina di Tom Cruise e di una proficua collaborazione con il colosso cinematografico della Warner, anche grazie alla nuova scelta editoriale di tornare a riservare la principale delle categorie competitive internazionali alle opere prime e seconde.

Si rinsalda, dunque, il legame tra la rispettabile tradizione dell’evento e il rinnovato appuntamento grazie anche al ritorno del regista Francesco Calogero, storico collaboratore del festival al quale sono state affidate le categorie competitive della selezione ufficiale.

Nell’ottica del rilancio si inserisce, inoltre, il ruolo della FondazioneArte che con la riapertura al Comune di Messina che insieme alla Regione Sicilia e alla Cittá di Taormina, destinerá con il parte del proprio patrimonio.

Si lavora giá alla parte musicale ed a quella teatrale tenendo in considerazione al “Salva Taormina” e quindi mantenendo a un massimo di dieci le serate del cartellone estivo, ma con spettacoli di qualitá.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.